TFS Soap Opera Credential
Il sipario si apre per celebrare il 76° compleanno di TFS. Si spengono le luci e cala il silenzio in sala. È il momento di Soap Opera, l’opera d’arte nata dalla mente della regina dei saponi Paola Barile. Un vero e proprio spettacolo, dove gli attori protagonisti sono l’eleganza e la qualità delle materie prime. Siete pronti a godervi quest’opera? Ecco, quando ho preso per la prima volta in mano Soap Opera, mi sono catapultato all’intero del teatro Regio di Torino, in elegante smoking, circondato da persone eleganti e raffinate. La prima impressione è proprio questa, un profumo che sà di teatro. Sinceramente mi ci è voluto qualche giorno per apprezzare appieno la sinfonia olfattiva di questo prodotto, ma una volta compresa, diventa una necessità! Contenuto in un elegante vaso in plastica, con tappo bianco, Soap Opéra già dalla grafica fa capire che in realtà il vaso non contiene sapone, ma emozioni. Grafica elegante, semplice e senza fronzoli, proprio come mi immagino un invito a un galà. Aprendo il barattolo, esce subito l’emozione di una serata importante, delicata, ma molto intensa. Le note di sandalo sono molto presenti al mio naso, ma sono smorzare in maniera sublime da note verdi e aromatiche. Dopo qualche utilizzo ho sentito qualche sfumatura quasi speziata, che mi porta alla mente qualche cosa come le bacche di ginepro o i chiodi di garofano, che vanno ad impreziosire e a mitigare leggermente le note calde e legnose del sandalo. Un mix davvero elegante, che farà felici soprattutto i tonsori serali. Dico questo in quanto la profumazione così avvolgente, la vedo meglio per un utilizzo mirato (una cena, un party etc.) rispetto ad un utilizzo diurno, che rischia di passare come “profumazione pesante”/calda.

Il sapone ha lavorato sempre bene, con tutti i pennelli, anche se (a causa della consistenza abbastanza morbida) mi sono trovato meglio con i pennelli in setola rispetto ai sintetici, in quanto trovo che raccolgano meglio il sapone, senza rischiare di averne in essendo tra le setole. Rasoio che scorre bene, il sapone chiede acqua, ma la restituisce in maniera ottima sul viso, lasciando anche tra una passata e l’altra la pelle molto idrata e morbida. Tre passare portano via qualsiasi pelo, lasciano una pelle morbida, elastica e protetta, senza dimenticare la profumazione, che persiste in maniera avvolgente fino all’arrivo dell’after shave. Che dire, a chi piace l’eleganza con soap-opera, rischia di trovare un alleato per sempre!
CONCLUSIONI
Sapone con una meccanica da favola, elementi ben bilanciati che restituiscono quello che promettono. Il post Shave è veramente eccellente, tra i TFS sicuramente uno dei migliori. Profumazione signorile, elegante, che si indossa sempre bene. Molto maschile, adatta più alla sera che al giorno (almeno in questo periodo dell’anno) ma che con l’avvento dei primi freddi, sicuramente farà parte spesso anche della mia routine giornaliera mattutina. Pack elegante, moderno. Piacevole da vedere e soprattutto confezionato come un prodotto di alta cosmetica. Avrei preferito magari un vado in alluminio che avrebbe dato (forse) un tocco più Eco friendly al tutto. Rapporto qualità prezzo buono, forse con questo nuovo pack in cartonato il prezzo sale leggermente, ma ci sta per avere un prodotto che si comporta ottimamente. Secondo me, soap-opera “rischia” di diventare un must have, sempre verde, da alternare a Vecchia Torino, lo storico di casa TFS… Vedremo cosa succederà, per ora godiamoci questo spettacolo di sapone, che lo spettacolo in casa TFS è appena cominciato!