TFS x Rasage Traditionnel 💈
Un’unione insolita, a tratti strana quella odierna, che unisce due nazioni che nell’ immaginario collettivo sono viste sempre come rivali. In questo set, hanno invece unito le forze e ne escono con una bomba assoluta. Un mix di qualità italiana e belle epoque francese, dove a beneficiarne siamo proprio noi tonsori. Il forum Rasage Traditionnel, (attivo oramai da 10 anni, e punto di riferimento tra i cugini d’oltralpe e non solo) e TFS, (leader nel mondo dei saponi da parecchi decenni) insieme hanno creato una limited molto interessante, dove si fondono le note di ciliegia e vaniglia, con richiami netti alla mimosa e allo ylang, il tutto mixato con un sapiente equilibrio. Nota di merito va alla grafica, molto accattivante, alla Mulin Rouge, chiaro riferimento al bel vivere 😉, che involontariamente (forse) , mi ha dato una sensazione di quello che avrei percepito dopo. Analizzando il sapone, lo troviamo in un vasetto da 150 ml, e si presenta con una mescola morbida e di facile prelievo. Il colore è un bianco rosato, molto tenue, che rispecchia in pieno l’anima del sapone stesso. Il montaggio è molto semplice, bastano 4 giri di pennello, per un prelievo sufficiente.

Nelle mie prove ho sempre usato un montaggio in ciotola, per gustarmi appieno i profumi che ne escono (e sono parecchie sfumature…). Monta divinamente, sia con un sintetico che con un maiale, creando subito una schiuma densa e compatta, molto profumata. Sbarbata con Razorock Slant, (su barba di 2 giorni) e ultimo test con Razorock Mentor (su barba di 4 giorni) armati entrambi con Bolzano. Sono state delle sbarbate davvero magnifiche, con profumazioni che ti portano al periodo “belle epoque” , una sensazione di aristocrazia e bel vivere, tipico dei francesi del secolo scorso. Un viaggio nella storia. Mi immagino Parigi negli anni ’20 proprio con questi profumi. Schiuma scorrevole, compatta e profumata, 3 passate canore e siamo pronti per l’after Shave. Solita bottiglia, tipica di TFS, dal contenuto di 100 ml, contiene un After che sa di ciliegia, molto marcata come nota, e di ylang anche esso molto presente, e al naso da subito una sensazione di pace e tranquillità. Effetto alcolico basso (giustissimo) che fa spandere sul viso i profumi di un’epoca passata. Lascia la pelle morbida e distesa, con una discreta (unico difettuccio) persistenza, di circa 1 ora e mezza.
