SAPONIFICIO ANNAMARIA – FILLIDE, SAPONE DA BARBA NUTRIENTE 125ML

12,90

Esaurito

L’olio di Mandorla è diffusamente utilizzato nelle preparazioni da barba, ma pochi saponi possono tenere il confronto con Fillide, prodotto artigianalmente in Calabria dal Saponificio Annamaria. L’olio di Mandorle Amare, dotato di una componente oleosa più abbondante dell’olio di Mandorle Dolci, è abbinato ad una notevole quantità di olio extravergine di Oliva prodotto nelle colture circostanti il saponificio in una formula naturale al 100%, biodegrabile, senza sbiancanti, schiumogeni o coloranti. Ogni ciotola di Fillide è il risultato di processo di produzione manuale che rispetta i tempi di stagionatura del sapone e massimizza gli effetti benefici dei principi attivi naturali in esso contenuti. Da lavorare con il pennello, produce rapidamente una schiuma densa e protettiva che approfitta delle grandi proprietà emollienti dell’olio di Oliva e Mandorla. Un gioiello di Calabria! INCI Stearina vegetale (Stearic acid), Olio di cocco (Cocos nucifera oil), Olio di oliva extravergine (Olea europea fruit oil), Acqua (Aqua), Idrossido di potassio (Potassium hydroxide),O.E mandorla amara (Prunus amygdalus amara) Il Saponificio Annamaria è un'azienda artigiana a conduzione familiare. Il laboratorio di saponificazione ecosmesi naturale si trova a Palazzi di Casignana sul Mar Ionio, di fianco ai noti scavi archeologici "Villa Romana". Le materie prime utilizzate provengono dal territorio circostante e sono di prima scelta. E’ il caso dell’olio extravergine di Oliva, proveniente da colture locali così come gli oli essenziali di Bergamotto, Limone, Arancio, Mandarino e Zagara, mentre arrivano da fornitori on certificazioni di alta qualità tutti gli oli pregiati, quali jojoba, argan, mandorla, canapa, rosa mosqueta e tutti gli ingredienti utilizzati per la saponificazione e la lavorazione dei cosmetici. I saponi vengono prodotti con il processo di saponificazione semi-caldo, a bassa temperatura, che consente di mantenere inalterate le proprietà emollienti e lenitive della pelle dell’olio extravergine di Oliva. Vengono poi stagionati per un minimo di 60 giorni e solo successivamente arricchiti di oli essenziali per far si che questi ultimi non perdano le loro proprietà. Ogni singolo prodotto viene controllato e solo successivamente confezionato. Eventuali differenze di colore non sono da considerare come difetto, bensi come peculiarità di un prodotto naturale e artigianale. Le immagini e i nomi dei prodotti "Saponificio Annamaria" sono collegati agli scavi archeologi della "Villa Romana" di Casignana.

 

 

Carrello
Torna in alto