SAPONIFICIO ANNAMARIA – EUCRANTE, SAPONE DA BARBA STIMOLANTE 125ML

12,90

Esaurito

Eucrante è un sapone da barba naturale senza se e senza ma. E’ fatto a mano dal saponificio calabrese Annamaria con il 100% oli vegetali. Non contiene coloranti, sbiancanti o schiumogeni sintetici, è biodegradabile e si rivolge ai più attenti ai prodotti “”green””, ma in generale agli amanti della rasatura classica che desiderano avvalersi di un prodotto di alta qualità. L’ingrediente principale di Eucrante è l’olio extravergine di Oliva proveniente da colture locali, scelto per le sue capacità emollienti e nutrienti. Delicato e cremoso, si addice anche alla pelli più sensibili e presenta un profumo deciso, intenso ed accattivante, ottenuto dall’accordo di oli essenziali di Cannella, Garogano, Geranio, Patchouli, Rosmarino, Sandalo e Vetiver. Ha proprietà tonificanti, stimolanti ed antibatteriche. Fatto a mano in Italia. INCI Stearina vegetale (Stearic acid), Olio di cocco (Cocos nucifera oil), Olio di oliva extravergine (Olea europea fruit oil), Acqua (Aqua), Idrossido di potassio (Potassium hydroxide), O.E cannella (Cinnamomum zeylanicum oil), O.E. chiodi di garofano (Eugenia caryophyllata?oil), O.E. geranio (Pelargonium graveolens oil), O.E. patchouli (Pogostemon cablin oil), O.E. rosmarino (Rosmarinus officinalis oil), O.E. sandalo (Santalum album oil), O.E. lavanda (Lavandula officinalis oil), O.E. vetiver (Vetiveria zizanoides oil), Tocopherol.*Linalool,*Eugenol,*Benzoate Benzyle,*Citronellol,*Geraniol,*Limonene,*Citral. *Contenuti naturalmente negli oli essenziali. ? Il Saponificio Annamaria è una?azienda artigiana?a conduzione familiare. Il laboratorio di?saponificazione?e?”osmesi naturale si trova a Palazzi di Casignana sul Mar Ionio, di fianco ai noti scavi archeologici “Villa Romana”. Le materie prime utilizzate provengono dal territorio circostante e sono di prima scelta. E’ il caso dell’olio extravergine di Oliva, proveniente da colture locali così come gli oli essenziali di Bergamotto, Limone, Arancio, Mandarino e Zagara, mentre arrivano da fornitori con certificazioni di alta qualità tutti gli oli pregiati, quali jojoba, argan, mandorla, canapa, rosa mosqueta e tutti gli ingredienti utilizzati per la saponificazione e la lavorazione dei cosmetici. I saponi vengono prodotti con il processo di saponificazione semi-caldo, a bassa temperatura, che consente di mantenere inalterate le proprietà emollienti e lenitive della pelle dell’olio extravergine di Oliva. Vengono poi stagionati per un minimo di 60 giorni e solo successivamente arricchiti di oli essenziali per far si che questi ultimi non perdano le loro proprietà. Ogni singolo prodotto viene controllato e solo successivamente confezionato. Eventuali differenze di colore non sono da considerare come difetto, bensì come peculiarità di un prodotto naturale e artigianale. Le immagini e i nomi dei prodotti “Saponificio Annamaria” sono collegati agli scavi archeologi della “Villa Romana” di Casignana.

Carrello
Torna in alto