In offerta!

SAPONIFICIO ANNAMARIA – EUCRANTE, LOZIONE DOPOBARBA 100ML

21,95

Esaurito

Dopobarba naturale liquido, leggermente alcolico prodotto artigianalmente dal Saponificio Annamaria in Calabria, Eucrante é una lozione dopobarba alcolica ricca di principi attivi ed estratti vegetali. l’acqua distillata di Calendula e l’Aloe vera, hanno un’azione lenitiva e protettiva sulla pelle dopo la rasatura. Le sue componenti idratanti, umettanti e disarrosanti, quali Glicerina, Betaina , Sodium PCA e Allantoina, conferiscono vitalità e morbidezza, mentre l'azione rinfrescante del Mentolo e dell'Alcol etilico regala alla pelle appena rasata un'immediata sensazione di freschezza e benessere. Piacevolmente profumata con note floreali di Lavanda, calde e legnose di Sandalo, Patchouli e Vetiver.

 

 

 

Prodotto ARTIGIANALE a base di materie prime di origine naturale. Non contiene prodotti di derivazione petrolchimica e profumi sintetici. Flacone in vetro ricaricabile con spray.

INCI Alcohol, Calendula officinalis flower water, Aloe barbadensis leaf juice, Glycerin, Betaine, Sodium PCA, Allantoin, Menthol, Cinnamomum zeylanicum oil, Eugenia caryophyllata oil, Pelargonium graveolens oil, Pogostemon cablin oil, Rosmarinus officinalis oil, Santalum album oil, Lavandula officinalis oil, Vetiveria zizanoides oil, Linalool, *Eugenol, *Benzyl benzoate, *Citronellol, *Geraniol, *Limonene, *Citral, *Contenuti naturalmente negli oli essenziali.

Il Saponificio Annamaria è una azienda artigiana a conduzione familiare. Il laboratorio di saponificazione e cosmesi naturale si trova a Palazzi di Casignana sul Mar Ionio, di fianco ai noti scavi archeologici "Villa Romana". Le materie prime utilizzate provengono dal territorio circostante e sono di prima scelta. E’ il caso dell’olio extravergine di Oliva, proveniente da colture locali così come gli oli essenziali di Bergamotto, Limone, Arancio, Mandarino e Zagara, mentre arrivano da fornitori con certificazioni di alta qualità tutti gli oli pregiati, quali jojoba, argan, mandorla, canapa, rosa mosqueta e tutti gli ingredienti utilizzati per la saponificazione e la lavorazione dei cosmetici. I saponi vengono prodotti con il processo di saponificazione semi-caldo, a bassa temperatura, che consente di mantenere inalterate le proprietà emollienti e lenitive della pelle dell’olio extravergine di Oliva. Vengono poi stagionati per un minimo di 60 giorni e solo successivamente arricchiti di oli essenziali per far si che questi ultimi non perdano le loro proprietà. Ogni singolo prodotto viene controllato e solo successivamente confezionato. Eventuali differenze di colore non sono da considerare come difetto, bensi come peculiarità di un prodotto naturale e artigianale. Le immagini e i nomi dei prodotti "Saponificio Annamaria" sono collegati agli scavi archeologi della "Villa Romana" di Casignana.

Carrello
Torna in alto