COLTELLERIA L’ARBURESA – COLTELLO DA SCUOIO, MANICO IN CORNO DI MONTONE MONOLITICO, LAMA CM 11,5

120,00

Esaurito

Questo coltello pieghevole, tipico di Arbus, viene prodotto secondo metodi tradizionali nella località sarda dalla coltelleria L'Arburesa. La forma panciuta della lama deriva dall'antico utilizzo del coltello durante la caccia per lo scuoio degli animali. Questo modello ha  lama in acciaio inox AISI440C, collarino in acciaio inox con decorazione a effetto filigrana, manico in corno di montone monolitico, ossia un pezzo unico di corno. Questa tecnica lavorativa del manico nasce proprio ad Arbus. Il corno di  montone è tra i più pregiati per la realizzazione dei coltelli tipici artigianali sardi. Questa è la versione più grande, con lama da 11,5cm. 

Ogni esemplare è unico e può differire dalla foto presente sul sito per i colori del corno utilizzato. Qualora desideraste delle immagini del coltello disponibile, potete scrivere una mail all’indirizzo: info@vianoprofumicoltelli.com 

LA COLTELLERIA ARBURESA 

La coltelleria l’Arburesa nasce negli anni ’60 quando nonno Mario Pusceddu iniziò l’attività di coltellinaio a tempo pieno seguito dai suoi sei figli. Fra questi si distinsero per abilità, perizia e sensibilità artistica, Paolo e Franco che portano avanti, sviluppandola, l’attività paterna.Arbus, nel versante sud-occidentale della Sardegna, è ad oggi un punto di riferimento dell’arte coltellinaia, con una serie di coltelli ben riconoscibili per foggia e finitura originali. In omaggio a questa lunga tradizione i fratelli Paolo e Franco hanno voluto chiamare L’Arburesa la propria produzione di coltelli, che guardano alla tradizione ma anche alla realtà del coltello, ovvero all’impiego effettivo, alla robustezza e all’efficacia nel lavoro. 

Carrello
Torna in alto