Darwin – Classic Scent 🇫🇷💥🇬🇧Un brand che nel mio immaginario ricorda molto la figura mitologica della Fenice, un uccello che risorge dalle proprie ceneri rinforzato e rinvigorito. Ecco, Darwin è esattamente questo, un marchio inglese che è nato in Inghilterra prima della Seconda Guerra Mondiale e deceduto con essa, ma, a distanza di tempo, ha trovato nuova vita in Francia, dove è stato ri-creato il marchio, e reso quello che tutti noi oggi conosciamo. Dopo questa doverosa premessa, voglio raccontarvi la mia esperienza con il più classico dei saponi di casa Darwin, il Classic appunto, che mi ha incuriosito e in qualche modo, anche stupito. La confezione si presenta subito di gran classe, sicuramente vale da sola il prezzo del biglietto per la sua eleganza, legata indissolubilmente a quella che (credo) era la confezione originale. Etichetta semplice, ma molto d’impatto, con delle caratteristiche tipiche dei prodotti per il wet shaving inglesi. All’interno troviamo un sapone a pasta morbida, con una profumazione particolare, non classica, ma direi più tradizionale. Infatti si percepisce subito una leggera nota agrumata, ma decisamente più dolce rispetto a quello che si può immaginare da un sapone…argrumato😉 Iniziando, il montaggio rigorosamente in ciotola, la profumazione si apre, ed escono fuori delle note di patchouli (che credo sia il principale indiziato per la dolcezza della fragranza) e una lievissima nota di limone/lemongrass/citronella -non l’ho ben capita a essere sincero, ma c’è-, che rendono tutta la profumazione un elegante mix di tradizione, molto vicino a una classica colonia degli anni 40/50. Il montaggio è molto semplice, caratterizzato da una bella corposità della schiuma, che appena viene applicata in viso crea uno strato protettivo decisamente buono (considerando gli ingredienti di cui è composto il soap). La scorrevolezza qua la fa da padrona, il rasoio vola letteralmente sul viso, ma avendo una discreta protezione (dovuta al burro di karité) si viaggia serenamente fino al termine della sbarbata.

Il sapone non è tra i cosiddetti “super saponi”, anche perché nella formula c’è molta semplicità, che porta però a tantissima praticità; l’olio di cocco e l’abbondanza di glicerina rendono la scorrevolezza un grandissimo punto a favore di questo Darwin Classic, ma allo stesso tempo, l’aggiunta di burro di karité (oltre al fattore di protezione) aiuta la pelle a rimanere molto idratata, e tonica sia in fase di rasatura che nelle immediate vicinanze della fine. Un connubio semplice, ma che funziona, e sul mio viso è stato veramente ottimo!
CONCLUSIONI
Semplice e pratico, occhio alla tradizione con sguardo dritto sul futuro! Elementi che aiutano sia il tensore più frettoloso che necessità di una schiuma che nasca facilmente ma che allo stesso tempo non sia stucco e faccia “volare” il rasoio, ma coccola anche l’amante della tranquillità e del benessere, rendendo il rito della rasatura un momento di puro relax. Profumazione di ispirazione inglese (delicata ed elegante) ma con una forte presenza francese (arricchita e potenziata) che rende la fragranza un all season abbinabile con i classici after shave della tradizione. Pack molto bello, secondo me apprezzabile più da chi colleziona rispetto a chi inizia, ma sicuramente sempre apprezzato. Prezzo leggermente alto per quello che si trova all’interno (anche se dalla loro hanno l’utilizzo di materie prime sempre BIO -dai burro agli olii, passando per le fragranze-) ma sicuramente è tutto dettato anche dalla scatola, che da sola diventa molto preziosa… C’è però anche il refil, a prezzo decisamente più pop… Per chi ama la tradizione, ma è stufo delle “solite cose classiche” qua può trovare qualcosa di diverso! 💈